News

Non solo dipendenti, ma persone ambiziose:

ambizione

l’importanza dei lavoratori in ristorazione (e non solo) Dipendente, sì, ma con un valore: l’importanza di credere nelle proprie qualità professionali Lavorare come dipendente non significa non avere il diritto di valere. Se fai parte del campo della ristorazione ed eserciti la professione di cameriere, di chef, di pizzaiolo o di qualsiasi altra figura inerente Non solo dipendenti, ma persone ambiziose:

Come trattare i propri dipendenti affinché non scappino “dalle tue grinfie”

Come trattare i propri dipendenti affinché non scappino “dalle tue grinfie”

Gestire un’attività nella ristorazione non è compito semplice. Ogni manager, ogni proprietario e ogni ristoratore si trova ad affrontare quotidianamente nuove sfide. Non si tratta solo di impostare tutti gli aspetti tecnici del lavoro, si tratta di qualcosa di molto più grande. È qui che entra in gioco l’aspetto base di cui forse si parla Come trattare i propri dipendenti affinché non scappino “dalle tue grinfie”

Lavoro e vita privata: come conciliare le due cose se lavori nella ristorazione

Lavorare nella ristorazione non né da tutti, né per tutti. Entrare all’interno di questo meraviglioso mondo richiede sì voglia di fare, ma prima di tutto richiede consapevolezza e questa, molto spesso, manca. Mancando un tassello così importante il rischio è quello di ritrovarsi a neanche metà mese sopraffatti e in completo burnout. Lo step successivo, Lavoro e vita privata: come conciliare le due cose se lavori nella ristorazione

Basta davvero l’esperienza sul campo per definirsi professionista? Spoiler: NO

Diventare un professionista della ristorazione è possibile, ma significa si avere esperienza diretta sul campo, ma bisogna soprattutto avere una formazione professionale adeguata al settore di interesse. Sfatiamo il mito che basta lavorare di persona, basta fare pratica diretta anche a partire da zero: indubbiamente serve, ma voi andreste ad abitare in una casa priva Basta davvero l’esperienza sul campo per definirsi professionista? Spoiler: NO

Selezione: “È un duro lavoro, ma qualcuno dovrà pur farlo”

PERSONALE

Perché la selezione del personale è essenziale Che mondo sarebbe senza selezione? Probabilmente più caotico e disorganizzato, tanto negli aspetti più semplici, quanto nelle emozioni e, ovviamente, anche nel lavoro. Selezionare è d’obbligo in ogni contesto della vita e poiché il lavoro ne occupa una grossa percentuale di spazio, è giusto tenerla a mente, ma Selezione: “È un duro lavoro, ma qualcuno dovrà pur farlo”

“Ma come ti vesti?” Anche l’abbigliamento può influire sulla credibilità di un locale

divisa da lavoro ristorante

Non si tratta di seguire le mode o di essere al top della tendenza; l’abbigliamento nella ristorazione è fondamentale a prescindere. In base al tipo di attività che gestisci e in base al tipo di ruolo che svolgi al suo interno, devi sapere che, come appari, la dice lunghissima su come lavori e su quello “Ma come ti vesti?” Anche l’abbigliamento può influire sulla credibilità di un locale

Stai cercando personale, questa guida su come creare un annuncio di lavoro ti salverà 

Niente offerta, niente candidati: è questa la base di partenza. Carissimi titolari, ristoratori, proprietari di bar, pizzerie, ristoranti, locali per aperitivo e chi più ne ha più ne metta, qui c’è un messaggio per voi e fossi in voi non lo eviterei.  Ti sei mai chiesto perché le persone non si candidano alla tua offerta? Stai cercando personale, questa guida su come creare un annuncio di lavoro ti salverà 

Senza stella Michelin è più cool? 

stelle michelin

Le note stelle Michelin stanno perdendo sempre più appeal: ecco perché  Placca rossa affissa fuori dal ristorante? Qui giace una stella Michelin. Prestigioso simbolo di eccellenza culinaria, la stella Michelin si assegna a tutti quei ristoranti considerati di un “livello superiore”, se non eccezionalmente straordinario. Ambizione e desiderio, la stella Michelin è letteralmente il Sacro Senza stella Michelin è più cool?